In mattinata, trasferimento a Jaipur. Sosta per la visita di Fatehpur Sikri, antica capitale Moghul costruita dal piu’ grande imperatore della dinastia, Akbar, sul luogo dove un mistico gli aveva predetto la nascita del figlio. Pranzo al palazzo nobiliare del Maharaja di Bharatpur. Pomeriggio visita del sorprendente pozzo-palazzo di Abhaneri, particolarissima struttura risalente al VII – IX secolo. Pernottamento.
Fatehpur Sikri è una città dell’India, situata nel distretto di Agra, nello stato federato dell’Uttar Pradesh. Fu la capitale dell’impero moghul per quattordici anni ed è un bell’esempio di città murata con aree private e pubbliche ben definite e ingressi imponenti. La singolare architettura della città riflette sia lo stile indù che quello islamico, e conserva in modo impeccabile splendidi intarsi su pietra anche se dopo l’abbandono della città, probabilmente per mancanza d’acqua, molti dei suoi tesori vennero saccheggiati.
Il villaggio di Abhaneri, situato lungo l’autostrada Jaipur-Agra, nel distretto di Dausa (nello stato indiano del Rajasthan), è popolare per il pozzo a gradini Chand Baori e per il Tempio di Harshat Mata che attraggono turisti da tutto il mondo. Chand Baori, è uno dei baoris (pozzi a gradini) più antichi, profondi e grandi del Rajasthan; le sue parti più antiche risalgono all’VIII secolo, con importanti aggiunte apportate nel XVIII secolo. La struttura è costituita da tre rampe di scale che scendono nella terra e presenta un palazzo sotterraneo disposto su un lato: rampa di scale e palazzo sono disposti in uno schema quadrato, con il pozzo in fondo. Il tempio di Harshat Mata, dedicato alla dea della gioia e della felicità, venne distrutta dagli invasori islamici nel X secolo: i supi resti testimoniano ancora gli stili architettonici e scultorei dell’India di quella epoca.